Cosmopolis di David Cronenberg
Prontamente salutato dai titoli sensazionalistici della stampa come il primo film sull’attuale crisi economica, l’ultima prova di David Cronenberg è in realtà l’ennesimo attestato (dall’impeccabile tempismo, questo sì) alla capacità di DeLillo di leggere e interpretare il presente. Tanto il…
Matthew Bourne’s Swan Lake
di Elisa Bolchi
È in scena il Tour italiano dello Swan Lake di Matthew Bourne, e nonostante il mio sdentato di 6 mesi, non me lo sono perso.
Bourne è il Baz Luhrmann del balletto. Da quando, nel 1995, è uscito il suo…
Scacco Maccanico
di Blicero
Un’apertura così non poteva essere più eloquente: delle giovani costrette in abiti succinti danzano al ritmo di un’orrida musica elettronica, vere e proprie vittime sacrificali di un sistema che spreme il meglio dall’animo di chi ha ancora l’ardire di stare…
Elogio di chi ci prova
di tamas
In Italia sicuramente non c’è un regime. Un regime è una cosa organizzata e quasi rispettabile, che si muove compatto secondo i propri fini; e non mi si persuaderà mai che in questo Paese si sia in grado, adesso, di…
Il senso delle svedesi per il cellulare
di Blicero
Anche usando la fica si può essere un’artista.
Moana Pozzi Quando in Italia un film pornografico verrà interamente finanziato dallo Stato – cioè dal FUS, quella sorta di Freddy Krueger pubblico che molesta i sogni di Brunetta e Bondi sin…
Moana Pozzi Quando in Italia un film pornografico verrà interamente finanziato dallo Stato – cioè dal FUS, quella sorta di Freddy Krueger pubblico che molesta i sogni di Brunetta e Bondi sin…
Il bioscopio (settimana 28.6 – 5.7.2009)
di Claudio G. Stafava
Cari amici del cinematografo e affini,
anche questa settimana il mondo della celluloide ci ha offerto maraviglie.
Su Nat Geo Wild, il documentario I Classici di Nat Geo ci racconta la drammatica parabola di una terribile specie di vespa nera…
Il bioscopio (rubrica di critica cine-televisiva)
di Claudio G. Stafava
Cari amici del cinematografo e affini,
buonasera a tutti. È il vostro Claudio G. Stafava che vi parla, e sono qui per commentare insieme a voi i fatti più significativi del rutilante mondo del grande e piccolo schermo.
Intanto, vorrei…