Nessun nome per Emilio di Fabio Morábito
Primo romanzo dello scrittore e poeta messicano Fabio Morábito, nato a Alessandria d’Egitto nel ’55 da genitori italiani, Nessun nome per Emilio (Exòrma, 2021) è un romanzo sull’infanzia e sulla sua ‘mitologia’ o, per dirla con Savinio, sul suo donchisciottismo.…
Il tempo tessuto di Dio. Ritratto filosofico di Dacia Maraini in vari atti di Margherita Pascucci
di Fancesca Fiorentin
Intenzione originale di questo saggio: costruire un ritratto filosofico di Dacia Maraini dove letteratura e filosofia si compenetrino tra loro, perché, secondo Margherita Pascucci, «la filosofia è ovunque nella sua opera» (p. 17). La filosofia di Dacia Maraini riporta la…
Controfobie di Antonio Corona
di Rita Bompadre
Controfobie di Antonio Corona (Quaderni di poesia Eretica Edizioni, 2021) è una raccolta poetica intensa e manifesta con incisiva e profonda emotività la consapevolezza degli affetti e della compassione, mutando la trascrizione e la distorsione della fobia nella comprensiva e…
Pensa il risveglio di Alessandro Cinquegrani
Non conoscevo l’opera narrativa di Alessandro Cinquegrani e questo Pensa il risveglio, romanzo appena pubblicato dalla ardimentosa TerraRossa, è per me una felice sorpresa. Cinquegrani è infatti scrittore ‘sapiente’, costruttore qui di un’ingegnosa macchina narrativa. Ma su ciò ritornerò.…
Viaggio a Flätz di Jean Paul (Richter)
di Fancesca Fiorentin
Morte dell’eroismo romantico
Il testo integrale di Viaggio a Flätz viene per la prima volta pubblicato in Italia per la cura di Dario Borso dall’editore Del Vecchio (2021). L’opera, contenente due testi, fu scritta in anni di densi eventi politici,…Sundara di Mauro De Candia
di Rita Bompadre
Il libro “Sundara” di Mauro De Candia (Ensemble, 2021) è un’originale, incisiva, contemplativa visione del mondo, concepita nella manifestazione profonda di liberazione dalle convenzioni culturali e sociali, una osservazione poetica oscillante tra l’intento satirico di una mitologia contemporanea e l’inconsolabile…
Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata di Raphael Bob-Waksberg
Raphael Bob-Waksberg, creatore della serie BoJack Horseman, ha scritto un libro di racconti – il suo primo libro – e l’editore Einaudi lo ha appena tradotto e pubblicato. Il titolo, bastantemente stuzzicante, è Qualcuno che ti ami in tutta …