Memorie di un imbecille (6)
Mi ricordo, mi ricordo….
Al telefono:
“Pierantonio vieni qui, ti devo parlare”, tono perentorio e deciso.
“No, non abbiamo niente da dirci”
“Se non vieni tu, vengo su io”.
L’ho convinto, tra poco arriverà, devo calarmi nella parte, ma sono…
Al telefono:
“Pierantonio vieni qui, ti devo parlare”, tono perentorio e deciso.
“No, non abbiamo niente da dirci”
“Se non vieni tu, vengo su io”.
L’ho convinto, tra poco arriverà, devo calarmi nella parte, ma sono…
Memorie di un imbecille (5)
Mi ricordo, mi ricordo…
Rio Futaleufu, Cile 3 gennaio 1997.
Ho di fronte un muro d’acqua, non riesco più a evitarlo, troppo tardi mi sono accorto di aver sbagliato la linea d’acqua, ho ispezionato la rapida con troppa sufficienza; il…
Rio Futaleufu, Cile 3 gennaio 1997.
Ho di fronte un muro d’acqua, non riesco più a evitarlo, troppo tardi mi sono accorto di aver sbagliato la linea d’acqua, ho ispezionato la rapida con troppa sufficienza; il…
Marina, la tarantola sasìna
Nella mia vita c’è stata una persona che mi ha insegnato più cose di chiunque altro, e tutte rigorosamente sbagliate: Antonia.
Antonia, consapevole protagonista della mia educazione all’incontrario, c’era sempre. C’era anche quando mamma e papà per dare una svolta…
Memorie di un imbecille (4)
Mi ricordo, mi ricordo…
La caccia, Marina di Alberese.
Ottobre: sono in canoa, sto pagaiando nell’Ombrone per allenarmi, c’è vento, nuvole e minaccia pioggia.
Vengo spesso qui perché il posto mi piace, perché posso sempre vedere gli uccelli del Parco…
La caccia, Marina di Alberese.
Ottobre: sono in canoa, sto pagaiando nell’Ombrone per allenarmi, c’è vento, nuvole e minaccia pioggia.
Vengo spesso qui perché il posto mi piace, perché posso sempre vedere gli uccelli del Parco…
Cronache della famigliamir: Estadio Azteca, città di G.
“Sia gli italiani sia i tedeschi hanno fatto l’impossibile per perderla.
Vi sono riusciti i tedeschi”.
Gianni Brera A mio padre piaceva Gigi Riva, e a quei tempi tifava Cagliari. A me sembrava strana questa fedeltà estrema al personaggio, perché…
Vi sono riusciti i tedeschi”.
Gianni Brera A mio padre piaceva Gigi Riva, e a quei tempi tifava Cagliari. A me sembrava strana questa fedeltà estrema al personaggio, perché…
Memorie di un imbecille (3)
Mi ricordo, mi ricordo…
Genova 1976, caccia all’uomo: Antonio P.
Antonio è il bambino antipatico per antonomasia: è di Milano, anche se vive a Genova, è ricco, ha una madre bellissima, ha 9 anni e ha già girato il mondo,…
Genova 1976, caccia all’uomo: Antonio P.
Antonio è il bambino antipatico per antonomasia: è di Milano, anche se vive a Genova, è ricco, ha una madre bellissima, ha 9 anni e ha già girato il mondo,…
Memorie di un imbecille (2)
Mi ricordo, mi ricordo…
“Roby, mi presti la casa che quando la Ale finisce la partita vado su?”
“No problem”.
1983, giugno, sabato sera, piove, non ho la morosa, quasi nessuno di noi ce l’ha, tranne Steve.
Gli altri ancora…
“Roby, mi presti la casa che quando la Ale finisce la partita vado su?”
“No problem”.
1983, giugno, sabato sera, piove, non ho la morosa, quasi nessuno di noi ce l’ha, tranne Steve.
Gli altri ancora…