Un divorzio tardivo di Abraham B. Yehoshua
“Il nonno ho pensato è arrivato per davvero fuori piove non è un sogno me lo ricordo bene mi hanno svegliato per davvero perché me l’avevano promesso di svegliarmi subito quando arrivava dall’aeroplano anche se io dormivo per questo avevo …
Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta di Robert M. Pirsig
Scrivere e curare manuali tecnici è quello che faccio per guadagnarmi da vivere undici mesi su dodici e so che sono pieni di errori, di ambiguità , di lacune e di informazioni talmente contorte che per capirci qualcosa bisogna leggerli …
La madre di Eva di Silvia Ferreri
“Irreversibile è una parola da cui non si torna indietro.
Siamo salite su questo treno e il treno è partito quel giorno in cui, sfinita dal dolore, dalla paura, e dalla vita, ho detto sì. Da quel momento si …
I dieci figli che la signora Ming non ha mai avuto di Eric-Emmanuel Schmitt
di Massimo Sola
I dieci figli di cui parla il titolo sono fatti della stessa pasta di Amleto e di don Chisciotte, di Anna Karenina e di Emma Bovary; sono vivi, pur non essendo mai nati, come lo sono tutti i personaggi della …
Nella colonia penale di Franz Kafka
di Massimo Sola
In un non ben precisato paese dei tropici, un viaggiatore è invitato da un ufficiale della colonia penale ad assistere alla condanna di un soldato che ha disobbedito a un ordine alquanto assurdo, fare il saluto alla porta del suo…
Elogio di un Autore: Fredrik Sjöberg e “l’assillante paura di essere dimenticatiâ€
In occasione della pubblicazione de L’arte della fuga, libro conclusivo della trilogia iniziata con il bestseller mondiale L’arte di collezionare mosche (2015) (tradotto in 23 lingue e venduto in Italia in oltre 10000 copie) e proseguita con Il re dell’uvetta…
Elogio di un Autore: Javier MarÃas (Madrid, 1951)
Non è cosa usuale per Cabaret Bisanzio pubblicare commenti “monograficiâ€, su di un singolo autore. Ma la rubrica Dissezioni è, per sua natura, la “sala settoria†ideale per analisi e osservazioni anche su argomenti monotematici: serve solo l’oggetto –…