Cabaret Bisanzio, laboratorio di finzioni > Letture > L’ultimo colpaccio del Cavaliere Stacchia: AMORE 33 di Gianni Muco
L’ultimo colpaccio del Cavaliere Stacchia: AMORE 33 di Gianni Muco
L’autore è fin troppo noto ai nostri cari giovanotti: l’opera, invece, si erge (ed è proprio il caso di dirlo) qui ritta dinanzi ai vostri occhi bramosi di Gultura con la G maiuscola: vergonia!
L’opera: Jek e Minnie sono tornati, e il dialogo si fa più fitto (ed ermetico) che mai:
Minnie: Bst, Jk, t lasc, sn insddsftt!
Jek: M Mnn, k dc, ci amvm tnt! vrgn!
Minnie: è ttt clp tua… il nstr amr è grnd, m sl qll…
Jek: K intnd dr, Mnn, nn t kpsc…
Minnie: M spg kn 1 mtfr: dcm k h incntrt 1 altr prsn…
Jek: M Dio! k vl dr “mtfr”??
Minnie: Nn m intrrmpr, sai k nn lo spprt! vrgn! dcv, h incntrt 1 altr prsn; ekk, s tu 6 AMR 14, lui è AMR 33. M sn spgt?
Jek: Tm di sì…
La critica: “Amore 33 è un bel romanzo, che, sebbene sia persino un po’ troppo lungo, non stanca mai” (Anita Blond, pornostar ungherese).
20.11.2008 5 Commenti Feed Stampa
5 Commenti
Commentaahahaahahah… grandissimo!
Giovanotto,
lei ha ragione: GRANDISSIMO!
E’ proprio questo il tema del nuovo capolavoro di Muco!
Cordialmente,
Cav. Marcello Stacchia
Cavaliere, lo leggerò quanto prima per recensirlo su questo bel blog.
Con la più sentita stima,
Elisa Bolchi
Io l’ho letto. E’ sen’altro un romanzo con gli attributi.
troppo forte!!