La segreteria del Pd si è detta preoccupata dal fenomeno del voto disgiunto: pare infatti che Barbara Palombelli abbia votato Zingaretti alla Provincia e Alemanno al Comune
@ Sauro: Io al cesso ho un pamphlet di Artaud che si intitola “Sul suicidio” (tranquilli ragazzi, sennò lo terrei in salotto).
Ogni volta leggo “Sul sudicio”, secondo te è un caso o devo pulire la casa più a fondo?
@ Filippo: secondo me è un caso. Io invece al cesso (l’unico posto in cui riesco a leggere, ultimamente) sto tenendo “La vita agra”. Credo che la cosa possa farti piacere.
Giovanotto,
che coincidenza!
Anche io nel mio banio tengo una copia de “La vita agra”, solo che leggo sempre “La VIAGRA” e tento ogni volta di ingurgitarne qualche pagina. Senza grossi risultati, in verità…
@ Sandroni: la cosa mi fa immensamene piacere (anche al cesso, purché si (ri)legga Bianciardi).
Anche se proprio in una pagina de La vita agra, che non ho sottomano, Bianciardi dei pisani non parla un gran bene (E poi vengono i pisani a chiederti: c’avresti miha un lavoretto da fatihà pohino e guadagnà du’ vaini…”) qualcosa del genere.
Lo dovresti tenere fuori sul terrazzo più che al cesso… ;-) ma si sa che tra noi toscani ci si vole bene…
“Ahi Pisa, vituperio delle genti…”
@ Stacchia: ma l’ha letto il seguito de La viagra, la Vita Chalis?
Sì, ho presente il pezzo in cui Bianciardi parla male dei pisani. E sì, io sono proprio uno di quei pisani che dicono “ir peoro di tu pa’”
(e tra l’altro sto facendo la tesi di laurea proprio sulla miniera di quel paese “dove in pochi sono stati”, la miniera di cui parla Bianciardi. Quella da cui partì tutto)
Warning: Use of undefined constant comments - assumed 'comments' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/cabaretbisanzio.tk/public_html/wp-content/plugins/get-recent-comments/get-recent-comments.php on line 928
Warning: Use of undefined constant trackbacks - assumed 'trackbacks' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/cabaretbisanzio.tk/public_html/wp-content/plugins/get-recent-comments/get-recent-comments.php on line 929
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
9 Commenti
CommentaAdesso però non crocifiggiamo il Rutello…
… LAPIDIAMOLO
Tutte le volte che leggo il titolo di questo post, leggo “voto disgusto”. Un caso?
Con Alemanno al Comune e Zingaretti alla Provincia, direi che i romani sono politicamente strabici oltre che MIOPI!
@ Sauro: Io al cesso ho un pamphlet di Artaud che si intitola “Sul suicidio” (tranquilli ragazzi, sennò lo terrei in salotto).
Ogni volta leggo “Sul sudicio”, secondo te è un caso o devo pulire la casa più a fondo?
Toglilo dal cesso e forse lo leggerai bene.
Probabilmente se Sauro stesse in un altro Paese leggerebbe altrettanto bene il titolo del tuo post
@ Filippo: secondo me è un caso. Io invece al cesso (l’unico posto in cui riesco a leggere, ultimamente) sto tenendo “La vita agra”. Credo che la cosa possa farti piacere.
Giovanotto,
che coincidenza!
Anche io nel mio banio tengo una copia de “La vita agra”, solo che leggo sempre “La VIAGRA” e tento ogni volta di ingurgitarne qualche pagina. Senza grossi risultati, in verità…
Cordialmente,
Cav. Marcello Stacchia
@ Sandroni: la cosa mi fa immensamene piacere (anche al cesso, purché si (ri)legga Bianciardi).
Anche se proprio in una pagina de La vita agra, che non ho sottomano, Bianciardi dei pisani non parla un gran bene (E poi vengono i pisani a chiederti: c’avresti miha un lavoretto da fatihà pohino e guadagnà du’ vaini…”) qualcosa del genere.
Lo dovresti tenere fuori sul terrazzo più che al cesso… ;-) ma si sa che tra noi toscani ci si vole bene…
“Ahi Pisa, vituperio delle genti…”
@ Stacchia: ma l’ha letto il seguito de La viagra, la Vita Chalis?
Sì, ho presente il pezzo in cui Bianciardi parla male dei pisani. E sì, io sono proprio uno di quei pisani che dicono “ir peoro di tu pa’”
(e tra l’altro sto facendo la tesi di laurea proprio sulla miniera di quel paese “dove in pochi sono stati”, la miniera di cui parla Bianciardi. Quella da cui partì tutto)