Cabaret Bisanzio, laboratorio di finzioni > Bysanzino > Melancholia Mathematica
Melancholia Mathematica
“che le nostre scelte dipendano, almeno in parte, dal rimpianto, non è una riflessione filosofica, ma una constatazione dei recenti studi di neuro-imaging. […] due ricercatori italiani hanno pensato bene di inserire il rimpianto nei loro modelli matematici di socio-economia, riuscendo a simulare il comportamento umano molto meglio di tutti gli altri modelli finora elaborati”
Articolo completo
Grazie ragazzi.
1 Commento
CommentaMarchiori e Warglien hanno fatto una teoria che si capisce che è sbagliata perché una cosa che ha rimpianto e pesa 5 non è uguale a una cosa che non ha rimpianto e pesa 50 e poi se erano così bravi perché non hanno mai vinto il premio Nobel e neppure l’Oscar che poi tutti bravi a parlare dopo anzi no prima anzi no io quando conducevo il Festivalbar ero bravissima e tutti me lo dicevano venivano da me in camerino e mi ci si complimentavano tantissimo invece questi qui si sono distratti e così hanno perso un budget da 1000 fantastilioni mica farfalle che neanche Zio Paperone ecco.