L’unica notte che abbiamo di Paolo Miorandi
Invocare un’eternità anteriore è convincente quanto invocare una Infinità del Lato Destro. BorgesNell’Unica notte che abbiamo, ultima fatica di Paolo Miorandi,[1] psicoterapeuta e garbato scrittore (di cui s’era recensito poco tempo fa il suo libro su…
La danza della parola di Giulio Giorello
… as mine and worth as much. That is to say, worth a brass farthing. Mark TwainChe cosa non si è ancora detto dell’ironia (pro et contra oppure pro aut contra)? Figura della distanza, sebbene sentimentale, indi…
Configurazione Tundra di Elena Giorgiana Mirabelli
Un primo assunto: fra congegnare una distopia e congegnare un’utopia non passa poi tutta questa differenza. E, in effetti, una distopia non è che un’anti-utopia o anche un’utopia ‘sospetta’. Nell’uno e nell’altro caso le ‘forme’ politiche (istituzioni, regimi, carismatici leaders…
Frange di interferenza di Teresa Valentina Caiati
di Rita Bompadre
“Frange di interferenza” di Teresa Valentina Caiati (Quaderni di Poesia Eretica Edizioni, 2019) è una pregiata cornice di ricerca poetica, una fusione musicale in uno sfondo sensoriale, metafora di desiderio e di nostalgia, associata al senso di vaga…
La cattiva stella di Georges Simenon
Les hommes vont au bout d’eux- mêmes, ou restent à mi-chemin
Simenon
Il giro del mondo durò circa sei mesi. Simenon partì da Le Havre, con Tigy (la moglie) nel dicembre del ‘34; l’ultimo scalo fu Malta, nel maggio del…
Abbronzati a sinistra di Elio Paoloni
Un romanzo? Forse un reportage o, meglio, un diario di viaggio in cui si avverte però l’incongruenza di una stesura ex post, poiché l’autore, proprio lui, dichiara di non aver scritto una sola riga lungo il cammino verso Santiago…
Verrà il lupetto grigio di Brian Phillips
Chissà che Adelphi non intenda tradurre per intero Impossible Owls, Essays from the Ends of the World (Gufi impossibili…), raccolta di saggi nonché primo libro di Brian Phillips, giovane scrittore americano (firma di «Frantland», «MTV News», «New York…