Cabaret Bisanzio, laboratorio di finzioni > Letture > Una donna di troppo di Carl Hiaasen
Una donna di troppo di Carl Hiaasen
Tutto parte con una crociera (immagino qualcosa di simile a quella di Foster Wallace), poi l’omicidio: Chaz Perrone, dottore in biologia, butta giù dalla nave la moglie Joey. Bella, intelligente e, sfortunatamente per il marito, ottima nuotatrice.
La storia inizia a prendere svolte inattese, un’isola a largo della Florida, Mick Stranaham che raccoglie Joey abbarbicata a una balla di marijuana. Dialoghi scintillanti sotto il sole o sbattuti dal vento della tempesta.
Mick e Joey alla caccia di Chaz, un biologo che non sa neppure da che parte sia indirizzata la corrente del Golfo, un biologo venduto, con una laurea comprata. Bello e affascinante, quanto stupido perché troppo invaghito di se stesso.
Carl Hiaasen non cede spazio alle polemiche, eppure il leitmotiv della difesa dell’ambiente è una chiave dominante della sua scrittura. Dopo Edward Abbey (di cui Meridiano Zero ha pubblicato il suo libro più noto ovvero I sabotatori – The Monkey Wrench Gang), Hiaasen è l’autore statunitense che riesce a coniugare letteratura e indagine sociale e ambientale senza perdere un colpo. Il tutto nelle sue mani diventa una miscela esilarante e ricca di tensione.
La trama si srotola splendida sotto la luce cangiante delle Everglades, in cui i livelli di pesticidi stanno soffocando qualsiasi forma di vita. Penso che ogni lettore non possa che rimanere stupefatto dalla capacità di Hiaasen di dare vita a personaggi unici (anche quando usa dei cliché): Mick, Joey, Chaz, Tool e i suoi cerotti al fentanyl, e anche il detective Karl Rolvaag, appassionato di serpenti (ha due pitoni in casa).
E poco alla volta in questo splendido e ricco romanzo, tutto arriva al conto finale: “Una donna di troppo” è forse il miglior romanzo che possiate leggere se avete nostalgia di un noir ironico e della magia di Edward Abbey, un autore che ricordo sempre con le parole di Whitman: “Resistere molto. Obbedire poco”.
Carl Hiaasen, “Una donna di troppo”, (ed. or. Skinny Dip, 2004), pp. 447, 18 euro, Meridiano Zero, 2010.
Giudizio: 5/5
6.11.2010 1 Commento Feed Stampa
1 Commento
CommentaDivertentissimo. Hiaasen è un genio per come mescola noir e commedia. Personaggi indimenticabili!