Cabaret Bisanzio, laboratorio di finzioni > Le vignette di CB > Gli piace la finanza islamica
Gli piace la finanza islamica
vignetta di Edo Grandinetti
Cabaret Bisanzio, laboratorio di finzioni > Le vignette di CB > Gli piace la finanza islamica
vignetta di Edo Grandinetti
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
1 Commento
CommentaCaro Edo Grandinetti,
proprio non capisco il senso di questa tua satira.
La finanza islamica è vista come un modello interessante, e non solo da Fini.
Solo per fare un esempio –
«[…] l’interesse su finanziamento, dovuto a prescindere dai risultati economici derivanti dall’impiego del denaro prestato, viene infatti visto come un ingiustificato arricchimento. La Shariah, però, ammette il principio del profit and loss sharing, la condivisione cioè del rischio (e dei relativi profitti) tra detentore di capitali (a carico del quale restano comunque le perdite) ed imprenditore. Nella finanza islamica il capitale di rischio (e quindi la partecipazione azionaria) viene sempre preferito rispetto al capitale di debito.»
(Giovambattista Palumbo, L’Occidentale, 28 Luglio 2010)
Per questa ed altre ragioni la finanza islamica si presenta come un sistema più impermeabile a speculazioni finanziarie.
E noi sappiamo dove ci hanno portato le nostre speculazioni…
Per questa ed altre ragioni, ritengo la tua vignetta assolutamente inopportuna e per di più abbastanza disinformata.
con rispetto
riccardo