Cabaret Bisanzio, laboratorio di finzioni > Letture > Alcune cose
Alcune cose
[Cabaret Bisanzio annuncia con orgoglio: da oggi scrive per noi Loreppina Eccetera, star della lit-blogosfera e autrice di due volumi della prestigiosa serie “Le guide dell’internets di Repubblica”: “La gestione dei blogrolls” e “Ancora Angelini? Come censurare i commenti e vivere felici”]
La vostra eccetera oggi va al Niù Italian Epic Festival a Pontedera. Si parla della rivoluzione che il Niù Italian Epic sta portando nella letteratuta italiana: sulla scia di Saviano, gli eccellenti contributi di Wu Ming e di Babsi Jones. Vi terrò aggiornati. Ho letto il nuovo Lucarelli. E’ d’obbligo un poi vi dico. Qui interviene magistralmente Wu Ming 1 sulla polemica scatenata su Saviano da Baraghini, personaggio ambiguo su cui ho nutrito sempre molti dubbi.
Vi segnalo un bel dibattito qui: gli ottimi Dimitri e Giuseppe Genna sulla violenza famigliare. Oltre il 99% delle donne sono picchiate dagli uomini. E ciò avviene perlopiù nell’ambito famigliare. Ah, e ancora: la letteratura femminile come letteratura di genere. Un mito che continua a fare danni: ne parla su Carmilla l’ottimo Girolamo Di Michele in un bellissimo saggio. Leggetelo. Ho appena letto questa notizia. Poi chiedo a Wu Ming 1 cosa ne penso e vi dico. Ho visto l’ultimo spot del Martini. Ne riparliamo. Piccole gioie: sul comodino il nuovo noir di Murakami: After Dark.
31.03.2009 5 Commenti Feed Stampa
5 Commenti
CommentaVoi sapete quanto bene voglio a quella donna (solidarietà di genere, e in più ritrovarsi sullo stesso pullman in mezzo alla neve e in ritardo per l’ultimo volo crea ulteriori affinità), ma non posso non riconoscere che nel Lipperini Generator c’è un soffio di genio leonardesco…
Vi ho citati qui:
http://lapeperini.wordpress.com/2009/11/30/come-censurare-angelini-e-vivere-felici/
[…] http://www.cabaretbisanzio.com/2009/03/31/alcune-cose […]
[…] http://www.cabaretbisanzio.com/2009/03/31/alcune-cose/ […]
[…] http://www.cabaretbisanzio.com/2009/03/31/alcune-cose/ […]