Cabaret Bisanzio, laboratorio di finzioni > Zibaldone > Grande concorso Stacchia!
Grande concorso Stacchia!
Ce lo avete chiesto in tantissimi. Ce lo avete implorato supplicandoci. Ce lo avete fatto a peperini ma, alla fine, in un moto di magnanimità il Cav. Stacchia ha deciso di mettere in palio il rarissimo, prestigiosissimo CALENDARIO STACCHIA 2008!!!
Potevamo regalarvelo, magari allegandolo a prestigiosi quotidiani come “Il Duemila”. Potevamo metterlo in vendita in tutte le migliori edicole… E INVECE NO! Manco per idea! Ve lo dovete guadagnare!
E allora: sotto a chi tocca! Penna in mano e BUONA FORTUNA!!!
VINCI UN ANNO CON LA STACCHIA!
concorso letterario a premi
Disciplinare del concorso
Il presente concorso è disciplinato dalle seguenti regole, tutte parimenti inderogabili e sancite a pena di esclusione e grande vergonia:
a. è fatto divieto di partecipare al concorso ai giovini (o anche non giovini) uomi sessuali, donne sessuali, e minoranze varie (ad es. musi gialli);
b. è fatto divieto di trattare temi che anche lontanamente echeggino umanità sessuale e quant’altro indicato alla lettera precedente;
c. è fatto divieto di partecipare al concorso ai giovini drogati, o che comunque assumono sostanze stupefacenti (ad es., iniettarsi la marijuana o leccare la coccoina);
d. è fatto divieto di partecipare al concorso ai giovini che si tirano le spuniette, che dai e dai, poi si diventa ciechi e chissà che si scrive e vengono pure i peli sulle mani;
e. è fatto divieto di partecipare al concorso ai giovini con il motociclo col motore truccato (ad es. Polini), che la notte vanno sulle strade a scorrimento veloce e si mettono su una ruota sola per impressionare donne o, peggio ancora, uomi sessuali;
f. è fatto divieto di partecipare al concorso ai giovini che rincasano la notte tardi e alla mamma che gli chiede “Ma dove sei stato fino a quest’ora? E cos’è quest’odore acre che ti accompania?”, rispondono “Mamma, lasciami stare, sono grande ormai”;
g. è fatto divieto di partecipare al concorso ai giovini che l’estate vanno in vacanza in quei posti tipo Giamaica, Amsterdam, Marrachesch, che quando tornano gli fanno il folio di via e loro introducono sul suolo patrio sostanze quali quelle sub c.;
h. è fatto divieto di partecipare al concorso ai giovini mancini; alla Stacchia si fa tutto con la destra!
i. è fatto divieto di partecipare al concorso ai giovini che si intrattengono abitualmente, o anche occasionalmente, con i giovanotti delle precedenti categorie.
Categorie letterarie originali
I concorrenti potranno cimentarsi nelle seguenti categorie:
a. “Il fanciullo che è in te”: pensierini delle elementari (ad es.: “il mio papà”, “le mie vacanze”, “il mio cane Fido”, “Il mio autore STACCHIA preferito” ecc…)
b. “Mettilo nell’HAIKU!”: mettete il vostro pensiero in forma HAIKU, se ne siete capaci! (tema libero)
c. “Facci una SAGA!”: Saga epica in 20 parole (necessaria presenza di almeno un eroe, sua famiglia, antieroe, mostri, battaglia e viaggio iniziatico. E se vi avanza spazio, anche un vello d’oro)
Tutte le opere originali diventeranno proprietà della “STACCHIA EDIZIONI” e potranno essere pubblicate sul sito della Edizioni Stacchia e/o sul sito presente Cabaret Bisanzio ad insindacabile giudizio del comitato di redazione.
Termini del concorso e modalità di invio delle opere originali
Tutte le opere originali dovranno essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica: cav.marcellostacchia@libero.it ENTRO E NON OLTRE il 31 dicembre 2007.
Comitato di Redazione giudicante
Presidente: Cav. Marcello Stacchia
Vice Presidente: Luciano Steregoni
Comitato dei Saggi: Rossano Fiunda, Fabio Toncarelli, Roberto Marinati, Rodolfo Frenia, Massimo Alberto Conchia
Buona Fortuna!!!
20.12.2007 10 Commenti Feed Stampa
10 Commenti
CommentaTema – Facci una SAGA:
Un verme lascia una mela marcia, precipitandosi alla ricerca di un nuovo mondo. Ritroverà il proprio SUPERIO a Macherio.
acc, che disdetta, io non posso partecipare.
lo sapevo, lo sapevo che dovevo imparare a scrivere!
Giovanotto,
VERGONIA!
Ci mandi un disenio, allora!
cordialmente,
Cav. Marcello Stacchia
beh, anche a disegno…
però so tutto il cinque maggio e la leggenda di teodorico a memoria.
può andare?
Giovanotto,
glielo dico io dove può andare… VERGONIA!!!
Cordialmente,
Cav. Marcello Stacchia
uhm, eppure mi par di avvertire il timido germogliare di una indefinibile corrispondenza di sentimenti tra questo Cav. Stacchia e il giovanotto Elisabetta, sebbene in un giuoco di specchietti egli finga di volerle appiccicare questo incerto Steregoni…
mah…
Lady Margarina of the Mice, detta la Puntualizzatrice
caro giovanotto,
e allora, che c’è di strano? ma Lei ha idea di quante na ha castigate il Cavaliere nei suoi decenni di attività? Lei sa quante sono venute qui al portone di Palazzo Stacchia piangendo? sa quante hanno millantato maternità, ed in un caso persino paternità, imputabili al sottoscritto bello? e allora, si vergonii, e se ne faccia una ragione: e quando dentro di Lei sentirà per l’appunto germogliare un ricordo, una nostalgia, che di solito sfocia nella più aperta disperazione per un amore impossibile, non si opponga.
con viva cordialità,
cav. Stacchia
Cavaliere, veda che la Betta è amica mia, se lo può scordare di vederla sotto il suo portone in lacrime, piuttosto la prendo a randellate (la Betta, ma a ben pensarci magari pure Lei).
Diverso, certo, sarebbe, se Lei palesasse intenzioni oneste.
Lady M
Lady M…
sapere che sei disposta a randellarmi mi riempie di gommozione!
in quanto a Lei, Cavaliere, ma che ora mi fa lo Gnorri?
di quella notte che passammo insieme, magari sopraffatta dalla troppa emozione, io non ricordo niente, però deve essere stata bellissima!
caro giovanotto,
casomai lo niorri. e poi l’unica notte che ci accomuna Lei l’ha passata all’adiaccio, piangendo davanti ad un portone chiuso, col Longhi che le portò una camomilla doppia per calmarla… vergonia!
cordialmente,
cav. Stacchia